Un’iniziativa per la ricerca scientifica
Anche nel 2023, Giemme Group srl ha scelto di sostenere la ricerca scientifica attraverso un’azione concreta: il 15 e 16 marzo, presso il Megastore di Scalea si è svolta la vendita delle uova di Pasqua AIL.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, ha avuto un grande successo, coinvolgendo clienti e visitatori in un gesto di solidarietà fondamentale per finanziare la ricerca e garantire assistenza ai pazienti ematologici.
L’impegno di Giemme per la scienza e la salute
Da sempre attenta alle tematiche sociali, Giemme Group srl crede nel valore della ricerca e della scienza come strumenti essenziali per migliorare la vita delle persone. Sostenere la vendita delle uova di Pasqua AIL è stato un modo concreto per dare un contributo alla lotta contro le malattie del sangue e sensibilizzare il territorio sull’importanza di investire nella salute.
Una grande partecipazione della comunità
L’evento ha visto una grande partecipazione, con moltissimi clienti che hanno scelto di acquistare le uova solidali, contribuendo così alla raccolta fondi per AIL. Un segnale forte di come la comunità locale, insieme a realtà come Giemme, possa fare la differenza con piccoli ma significativi gesti di solidarietà.
Un impegno che continua nel tempo
L’iniziativa della vendita delle uova di Pasqua AIL si inserisce nel più ampio impegno di Giemme nel sostenere progetti di solidarietà e responsabilità sociale. L’azienda continuerà a promuovere iniziative che valorizzano la ricerca scientifica e il benessere delle persone, confermando la propria volontà di contribuire attivamente al miglioramento del territorio e della comunità.